Segreto
Italia
Italia
Segreto nasce a Torino nel 2001, nipote del grande artista Michelangelo Pistoletto.
All’età di 11 anni si trasferisce con la famiglia a Lugano, dove frequenta il coro della scuola e un corso di chitarra. Essendo fin da piccolo circondato dall’arte, già all’età di 16 anni, senza alcuna formazione specifica, sviluppa un metodo di scrittura creativa inventando le melodie contemporaneamente alla composizione del testo.
Nel 2018 torna a Torino dove, pur continuando gli studi liceali, incontra il produttore Steve Tarta con il quale registra le prime canzoni.
Nel 2019 esordisce con il suo primo brano autoprodotto “Canzone rotta” lanciato su tutti i digital store, riuscendo ad ottenere grande successo tra i giovani torinesi, grazie anche ad alcuni live.
Nello stesso anno, provvidenziale è stato l’incontro con Ettore Caretta, manager e produttore torinese, folgorato dal talento di Segreto, decide di produrre il suo primo album di inediti, iniziando nel 2020 con la produzione del singolo “Il sentiero delle rose” uscito a Settembre 2020 con EGEA Music su tutte le piattaforme digitali.
Nelle sue canzoni cerca di raccontare la storia di tutti attraverso il suo vissuto, toccando temi come l’amore e le delusioni che ne conseguono, la fragilità dell’esistenza umana e il costante tentativo di comprendere il grande viaggio che è la vita. Il tentativo è di raccontare la solitudine per parlare ai soli, la delusione per parlare ai delusi e nei testi la risposta a queste condizioni viene spesso trovata nell’amore. Nelle sue canzoni va alla ricerca di un ideale di felicità che appare però come irraggiungibile, portando ad un senso di disillusione.
Segreto,attualmente, ha infine deciso di iscriversi al Festival di Sanremo per la categoria “giovani” portando il suo ultimo inedito “ E poi si vola”, brano scritto interamente da lui, prodotto da Ettore Caretta e arrangiato da Max Marcolini (stretto collaboratore di Zucchero).